Gli architetti spesso preferiscono utilizzare pavimenti e rivestimenti bianchi per ragioni pratiche ed estetiche. Il bianco è un colore neutro che può far sembrare gli spazi più ampi, luminosi e puliti, contribuendo a creare un'atmosfera di serenità e minimalismo. Inoltre, il bianco funge da tela perfetta che permette di mettere in risalto altri elementi di design, come mobili, opere d'arte o dettagli architettonici, senza creare conflitti visivi. Le collezioni Del Conca di pavimenti e rivestimenti in gres bianchi possono essere utilizzati in una varietà di stili architettonici, dal moderno al tradizionale, rendendoli una scelta versatile per molti progetti.
Le piastrelle bianche sono una scelta atemporale per qualsiasi ambiente della casa, adattandosi perfettamente a cucine, bagni, soggiorni e persino aree esterne. Oltre a conferire un senso di pulizia e luminosità, le piastrelle bianche possono essere abbinate a una vasta gamma di colori e materiali, permettendo infinite possibilità di design. Disponibili in vari formati e finiture, dalle superfici lucide a quelle opache, queste piastrelle possono essere utilizzate per creare un look elegante e sofisticato o un'atmosfera più rilassata e accogliente, a seconda delle preferenze personali. Inoltre, sono facili da pulire e mantenere, il che le rende una scelta pratica per la vita quotidiana.
Una delle idee più comuni è accostare le piastrelle bianche al legno chiaro o scuro, creando un contrasto caldo e accogliente, ideale per cucine e bagni. Il legno aggiunge una sensazione di naturalezza e intimità, mentre le piastrelle bianche mantengono l'ambiente luminoso e fresco. Un'altra opzione è combinare le piastrelle bianche con acciaio o altri metalli, per ottenere un effetto moderno e industriale. Questo abbinamento funziona particolarmente bene negli spazi contemporanei, dove l'acciaio può essere presente in elettrodomestici o dettagli architettonici. Infine, per un tocco di lusso, si possono abbinare le piastrelle bianche al marmo o alla pietra naturale, creando un ambiente raffinato e sofisticato che beneficia della bellezza intrinseca di questi materiali.
La scelta tra piastrelle bianche di piccole o grandi dimensioni dipende dallo stile desiderato, la dimensione della stanza e l'effetto visivo che si vuole ottenere. Le piastrelle di piccole dimensioni, come le collezioni di Ceramica Faetano Manufatti, Terre Garzate e Progetto 1962, come le classiche piastrelle da mosaico, sono ideali per creare dettagli intricati o per spazi più contenuti, come i bagni, poiché possono dare un senso di maggiore profondità e texture. D'altra parte, le piastrelle di grandi dimensioni o le lastre come Marble Edition o Stone Edition tendono a dare un aspetto più moderno e minimalista e possono far sembrare una stanza più ampia e ariosa riducendo al minimo le linee di fuga tra le piastrelle. Inoltre, le piastrelle grandi richiedono meno tempo per l'installazione e la manutenzione. In definitiva, la scelta dipende dal gusto personale e dall'atmosfera che si desidera creare nello spazio.
La scelta di pavimenti lucidi e opachi dipende da vari fattori estetici e pratici. Le piastrelle bianche lucide, hanno un aspetto elegante e moderno, riflettono la luce e possono far sembrare gli spazi più ampi e luminosi, soprattutto se hanno le dimensioni delle lastre ceramiche 120x278cm come quelle di Boutique. Tuttavia, possono richiedere una pulizia più frequente per mantenere il loro aspetto impeccabile. D'altra parte, le superfici ceramiche bianche opache, come Nesting o Native, offrono un look più sobrio e sofisticato, nascondono meglio sporco e impronte, e sono ideali per spazi che richiedono una manutenzione minima.